L'amicizia che lega il nostro
gruppo a quello degli ULTRAS TITO risale alla stagione 1990/91, anno in cui
tornavano ad incontrarsi le due squadre. Da allora, in occasione delle partite a PARMA e a
Genova, i due gruppi hanno sempre organizzato incontri, partite amichevoli e cene, in modo
da amalgamare sempre più gli appartenenti e tutti quelli che gravitano attorno.
In 15 anni, da ambo le parti, è cambiata almeno una generazione ed i più vecchi hanno
fatto il loro lavoro, inculcando nei più giovani valori come l'amicizia ed il rispetto
per gli altri. Due cose fondamentali, sulle quali regge il nostro rapporto. Grazie a
queste solide basi: il nostro gemellaggio è sempre più saldo e proiettato verso il
futuro.
Nonostante i due gruppi siano espressione di città diverse, molte sono le affinità: il
vivere la Curva pensando soprattutto a sostenere i Colori, il seguire la squadra ovunque,
il contestare solo quando è strettamente necessario, il rifiuto della violenza gratuita,
la lealtà negli scontri...
Soprattutto nei primi anni 90 abbiamo imparato molto dagli UTC, facendo tesoro delle
varie esperienze vissute insieme, consapevoli dei limiti imposti dalla nostra realtà,
decisamente più piccola.
In questo skifo di calcio moderno DORIA e PARMA amici per sempre così
recitava lo striscione degli
UTC, nella Sud Blucerchiata, durante lultima sfida a Marassi. La lotta al calcio
moderno, per un ritorno al vecchio spirito di questo gioco/sport, è un altro punto in
comune tra i due gruppi.
Oggi esporremmo uno striscione per dare sostegno alle iniziative dei blucerchiati dopo i fatti di
Ascoli, dove una tifosa fu colpita da un razzo sparato dalla curva opposta: 26
anni di decreti e repressione non hanno cambiato la situazione. Ventisei anni fa,
infatti, un episodio simile causò la morte di Vincenzo Paparelli.
Alla tifosa ferita esprimiamo nuovamente la nostra solidarietà, nella speranza che
persone come lei continuino a portare la sciarpa al collo e a fare trasferte. Questa è la
più grande vittoria che gli ULTRAS possono ottenere.
LUNGA VITA AGLI ULTRAS |