Pensavamo che a Torino la
partecipazione Gialloblu Crociata sarebbe stata buona. Ci siamo sbagliati. Credevamo, come
BOYS, dorganizzare 5 pullman (circa 250 persone) e che in totale, nel settore ospiti
del Delle Alpi, il numero di parmigiani sarebbe stato attorno alle mille unità,
allincirca come la scorsa stagione. Perché questa convinzione? Innanzitutto per quello che era successo
allandata. Era necessario onorare il sacrificio di 11 nostri ragazzi che, per
difendere lonore della Nord e di PARMA, stanno scontano una diffida di tre anni con
obbligo di firma. Così comera necessario esserci per contribuire alla nostra
autodifesa. Motivi, credevamo, più che sufficienti per stimolare anche i più assenteisti
fuori dalle mura amiche. Ma ve ne erano anche altri: si giocava contro la Juventus, nostra
acerrima nemica; si trattava dellultima trasferta vicina di questo campionato, la
prossima è a Lecce; siamo in piena lotta per la salvezza. Nonostante tutto questo il Gruppo è riuscito ad
organizzare 3 soli pullman (circa 130 persone) e in totale soltanto 450 parmigiani hanno
partecipato a questa trasferta. E una vergogna: questa la frase che
andava per la maggiore domenica mattina, frase che è ora il commento ufficiale del
Gruppo, di fronte a questa ingiustificata diserzione di massa. Invitiamo chi non
cera, pur considerandosi tifoso o Ultras del PARMA, a farsi un serio esame di
coscienza.
Chi cera ha tifato bene, nonostante un PARMA incolore, spento e rinunciatario. Una bella coriandolata
bianca ha salutato lingresso della squadra e a livello canoro sono stati numerosi i
cori per i diffidati e contro i Gobbi. Nonostante il risultato, a noi sfavorevole
praticamente da subito, il tifo ha proceduto costante per tutta la partita.
In risposta agli striscioni juventini esposti al Tardini durante la gara dandata
(Per voi la partita della vita, per noi la solita gita), smentiti il giorno
stesso dai fatti del dopopartita, avevamo realizzato due striscioni che componevano il
messaggio: Al pic-nic
noi portiamo le sedie. Causa parziale sequestro da parte delle forze
dellordine, uno dei due striscioni è stato rifatto al momento, in modo molto
rudimentale. Ne ha risentito la grafica, non certo la pungente ironia
.
Il tifo della Scirea è stato buono, capace di coinvolgere in più momenti tutti i tifosi
juventini. Semplice
erano ad un passo dallo scudetto. Nonostante questo e i prezzi
agevolati per loccasione, il Delle Alpi presentava molti vuoti.
Il PARMA ha praticamente rinunciato a giocare, presente a Torino solo per timbrare il
cartellino. Non pretendevamo
una vittoria, magari neppure un risultato positivo. Non pretendevamo di vedere in campo i
big diffidati, magari neppure un titolare, coscienti dellimportanza della gara di
domenica prossima. Però, che chi è sceso in campo cercasse donorare la
Maglia
beh quello sì.
I migliori in campo dei nostri? Oggi è difficile dirlo ma se prendiamo in esame tutta la
stagione
sono gli 11 diffidati del sei gennaio. Se ci aggiungiamo anche quelli di
Carrara
è una rosa da Serie A!
|