Non è andata proprio
come volevamo la partita casalinga contro il Chievo; non siamo riusciti neanche stavolta a
portare a casa il risultato pieno, nonostante abbiamo assistito ad una vera e propria
battaglia, in dieci in campo fin dai primi minuti, con un Parma che ci è parso in forma,
che ce lha messa tutta per spuntarla, che ha mostrato il cuore, la grinta, la
determinazione, senza accontentarsi del pareggio
Ci ha provato fino alla fine, ma un
arbitraggio poco convincente, ragazzi è ora di cominciare a farsi rispettare almeno al
Tardini
e un gol annullato in posizione regolare negli ultimi minuti della partita,
ci hanno negato quei tre punti che ci avrebbero portato verso metà classifica, e che
sarebbero serviti a dar morale alla squadra. I ragazzi se li sarebbero meritati tutti, ci
hanno regalato
grosse emozioni rendendo la partita bella e avvincente, ricca di gioco e belle azioni,
nonostante di fronte avessimo una squadra che in questo inizio campionato, si è
dimostrata tra le più in forma.
Buoni i livelli del tifo della Nord, che ha retto bene entrambi i tempi, nonostante il
risultato che in pochi minuti si è trasformato da uno a zero per noi a un due a uno per i
pandorini. Non abbiamo mollato, credendoci sempre e dopo un comprensibile
momento di smarrimento, abbiamo recuperato non appena si è messo in luce il vero
carattere della squadra
Una nota negativa va a chi non ha cantato con la stessa convinzione per i ragazzi
diffidati, che ricordiamo sono stati allontanati da unassurda e ingiustificata
diffida, senza prove che potessero realmente provare la loro colpevolezza. Anche se il
coro è stato fatto partire in un momento in cui il Parma aveva veramente bisogno, non è
giusto fischiare, ma piuttosto è meglio cercare di capire laffetto e
lamicizia che lega tutti i ragazzi del Gruppo ai fratelli diffidati e il
sentimento di dispiacere che proviamo nellavvertire la loro assenza, quindi
ci piacerebbe che tutti cantassero con la stessa incazzatura con cui cantiamo contro la
Juve o la Reggiana e siamo altresì convinti che è anche grazie a loro che è arrivato il
gol di Morfeo.
Il Gruppo per la partita aveva preparato due striscioni esposti in due momenti diversi: il
primo: NOI CON LA VOCE VOI CON IL CUORE VINCEREMO è stato esposto nei primi
minuti di gara e voleva rappresentare un chiaro sprono verso i ragazzi, è lo stesso che
era apparso per la partita casalinga contro lInter nella stagione 94/95
in un momento altrettanto particolare. Il secondo invece, esposto ad inizio secondo tempo,
OGGI TUTTI ALLE 15
BENTORNATO VECCHIO CALCIO!, ha voluto celebrare e
festeggiare il ritorno del vecchio calcio, quello che si giocava alla domenica alle quindici, quello legato
alle tradizioni e ai tifosi, piuttosto che alle televisioni e al business che ci gira
intorno e che lo sta portando allo sfacelo
Di fronte a noi una tifoseria praticamente inesistente, una trentina di Ultras che hanno
appeso lo striscione North Side e unaltra cinquantina sparsi qua e la per il
settore.
Ora ci aspettano quindici giorni di sosta e ritorneremo in campionato impegnati nella
trasferta di Genova contro una squadra che non è partita bene come noi e che come noi è
alla ricerca di risultati positivi, sarà impegnativa e per questo ci vuole
lappoggio di tutti: per arrivare a Genova bastano solo due ore e ci si diverte
parecchio
e poi siamo gemellati! Quindi TUTTI A GENOVA, il Parma ha bisogno del calore di tutta la sua gente!!
|