Resoconto partite

2003/04

Gençlerbirligi - PARMA

           3 - 0

03 - 03 - 2004

Coppa UEFA

Ore 17:45.
Trasferta Turca per il gruppo, la terza da queste parti, ma la prima assoluta ad Ankara, città decisamente meno affascinante di Istanbul, ma per noi che siamo interessati alla partita è un particolare indifferente.
Siamo partiti in 10 da Parma alla volta di Bologna dove ad attenderci c'era un volo charter arrivato dalla Turchia per prenderci e riportarci a casa. Il volo d'andata è filato via liscio e dopo 3 ore di viaggio molto tranquillo siamo arrivati all'aereoporto di Ankara. Ad attenderci, oltre al pullman per l'hotel e alla guida, c'era anche una tifosa del Parma arrivata da Mosca, che nelle trasferte nell'est europeo non manca quasi mai. Dopo la cena in hotel ci siamo organizzati per andare a fare un giro in città e a bere una birra in qualche pub. La cosa sì e rivelata molto difficoltosa visto che per la loro religione non si possono bere alcolici e i pub sono molto pochi. E cosi, dopo un breve giro per la città, dove abbiamo notato una marea di taxi spericolati, venditori ambulanti di cozze e di altri alimenti molto odorosi, siamo tornati verso l'hotel dove abbiamo scoperto nelle vicinanze dei bar un po' strani dove far serata!!!!
L'indomani, dopo un lungo giro per la città, c'è chi vocifera di sei-sette chilometri, torniamo in albergo in attesa del trasferimento allo stadio. Le informazioni che abbiamo ci dicono di un piccolo gioiello vero e proprio esempio architettonico, fiore all'occhiello del calcio turco. Arrivati allo stadio, tra l'altro già pieno zeppo di gente in festa, ci troviamo di fronte ad un tifo assordante ed entusiasmante. Entriamo nel settore affidatoci, siamo in mezzo ai turchi (come al solito in queste trasferte non abbiamo un settore solo per noi), che impassibili consumano quintali di pseudo-pistacchi (roba da zoo!!!).
Lo striscione viene attaccato e tiriamo fuori le solite bandierine da trasferta… per l'ennesima volta noi siamo presenti!!
Il loro tifo, durante la partita, anche se caldo e coinvolgente, non è all'altezza delle squadre turche precedentemente incontrate. Da segnalare un coro molto bello fatto da tutto la stadio dove i 4 settori opposti si rispondevano uno dopo l'altro e una ola velocissima gia prima dell'inizio della partita.
La partita fila via senza emozioni per noi fino all'espulsione di Frey e conseguente primo gol loro su un rigore inesistente (il fallo era fuori area), dove obbiettivamente perdiamo le speranze ed è il preludio all'ennesima partita bagnata, infatti comincia anche a piovere.
Alla fine perdiamo per tre a zero, ma siamo consapevoli che la qualificazione ce la siamo giocata all'andata in quella che assomigliava di più ad una pista da sci piuttosto che ad un campo di calcio.
Mentre la squadra di casa inizia i festeggiamenti assieme a tutto lo stadio, il capitano del Parma prima di entrare negli spogliatoi chiama un paio di compagni e ci rivolge il solito saluto.
Il ritorno, molto turbolento, è mesto ma allegro (a detta di qualcuno è stata la trasferta più bella degli ultimi anni) visto che, anche se siamo stati eliminati, la squadra quest'anno sta dando il massimo.
E anche stavolta è finita la nostra avventura europea con la speranza che non sia l'ultima!!

Resoconto partite