Sabato, ore 18:00.
Dopo quattro anni di assenza dal Ferraris , rieccoci di nuovo impegnati per la trasferta
gemellaggio di Genova! Lultimo Sampdoria-Parma, nel 98/99, è stato quello
dellamara retrocessione Doria e proprio nelloccasione dellincontro tra
le nostre squadre ci furono degli scazzi in Gradinata che avevano minato la solidità del
gemellaggio nonostante lamicizia tra Boys e Utc fosse sempre fortissima, in questi
anni, però, le visite anche se ci si trovava in categorie diverse, sono state molto
frequenti, dando modo così di far aumentare il rispetto e lamicizia reciproci.
Il gruppo ha organizzato due pullman stra-pieni e un sacco di macchinate, lidea
nostra è stata quella di partire con largo anticipo per arrivare a Genova molto prima
della partita e stare più tempo coi ragazzi blucerchiati. Ma purtroppo non è andata
proprio così: la neve in autostrada, che ci ha causato un forte ritardo, e la pioggia a
Genova, hanno fatto saltare il banchetto a base di vino e focaccia che avevano preparato
gli UTC e che avrebbe coinvolto le intere tifoserie e non solo i due Gruppi. Invece, siamo
arrivati solo qualche secondo prima della partita, con il minimo tempo necessario per
appendere striscione e stendardi vari e limmancabile QUESTO CALCIO CI FA
SKY..FO, per protestare ancora una volta contro lorario e il giorno del cazzo.
Nel primo tempo, sopra al nostro striscione, ce nera appeso un altro dedicato ad un
ragazzo degli UTC che momentaneamente non riesce a seguire le gesta del Doria.
Il nostro tifo è stato modesto per il primo tempo e cresciuto nel secondo, proprio quando
si è formato il cioppo sopra al megafono, mentre nel primo, essendo tutti sparsi, era
più difficile creare la cassa di risonanza indispensabile per coinvolgere tutti quanti...
Nella ripresa abbiamo esposto lo striscione Dopo due anni a firmare si torna a
cantare, per evidenziare la fine della diffida per i ragazzi fermati a Milano, di
nuovo liberi!
Tra il primo e il secondo tempo i ragazzi della Riviera, gruppo in gradinata Sud che
affianca gli UTC, hanno esposto lo striscione Boys e Riviera amicizia vera e
sono stati immediatamente ringraziati con un bel coro.
Come sempre bella e colorata la Sud doriana, anche se, questa volta, impegnati come
eravamo a cantare e sventolare di nostro, non abbiamo potuto ammirare come al solito il
tifo continuo, coinvolgente e creativo del popolo blucerchiato. Al termine
dellincontro ci siamo divisi, i due pullman sono tornati a Parma, una delegazione
dei Boys invece si è fermato a Genova dove doveva svolgersi in notturna la consueta
partita tra i due direttivi, poi rinviata causa il maltempo e soprattutto il freddo che
minava lintegrità fisica di molti... Così, ci siamo recati al club da loro, dove
era stato allestito un banchetto di leccornie fatte dalle donne del loro Gruppo, il tutto
annaffiato da abbondante vino e birra... La serata è trascorsa tranquilla in allegria e
perfetta sintonia, da menzionare la presenza anche dei ragazzi della Riviera, dei Cani
sciolti, di quelli di Sampierdarena ed altri Gruppi della parte superiore della Gradinata
Sud, a dimostrazione che il gemellaggio tra Samp e Parma non è unesclusiva degli
Ultras Tito ma è sentito e coinvolge da tutta la tifoseria blucerchiata. Dopo le poche
ore di sonno, anzi cogliamo loccasione per ringraziare le madri e le mogli dei
ragazzi che ci hanno accolto in casa per la nottata, siamo ripartiti per Parma.
|