Sabato, ore 20:30.
UN ALTRO ORARIO DEL CAZZO
NON NE POSSIAMO PIU'! Eh sì!! Anche con l'udinese, sabato
sera, abbiamo giocato proprio al solito orario del c
, oltre che alla giornata, che
non per tutti è festiva. Nonostante ciò siamo riusciti a partire da Parma con due
pullman stra-pieni
praticamente le solite facce!! Quelli che, comunque vada,
dovunque giochi il Parma, qualunque sia la classifica, l'orario e il giorno, si sbattono
per cercare di esserci e per portare striscione e baluardi in giro ovunque. Ma non ci si
può lamentare visto appunto il giorno, l'orario e soprattutto visti i precedenti in
generale: solo in poche e rare occasioni siamo riusciti a organizzare due o più pullman e
il fatto che comunque il gruppo sta crescendo non ci può far altro che piacere!
Insieme a noi non potevano mancare gli striscioni tv: di questi orari non ne
possiamo più e ultras liberi che sono stati appesi in campo e, per
l'inizio partita, abbiamo esposto l'immancabile questo calcio ci fa sky..fo
per il solito fatto che questo calcio è veramente sempre più sky..foso, ma non solo per
orari e anticipi vari, ma anche per questi giocatori sempre più venduti che non tengono
altro che ai soldi e non più alla maglia
giocatori puttane
insomma!!! Da questo
punto di vista per quest'anno non è il nostro caso, visto che in campo ci troviamo una
squadra che gioca col cuore, che si impegna, che lotta in ogni partita
giocatori che
ancora non sanno se prenderanno i loro stipendi
per fortuna almeno in questo senso
non ci è andata poi malissimo! Ritornando al Friuli, dopo le piccole ma doverose
parentesi, ci siamo ben comportati, sventolando e cantando per tutta la partita, ben
accioppati dietro al nostro striscione e alla nostra voce guida
bella figura direi!
Con un Parma in campo che perdeva e lottava con la voglia di agguantare il pareggio.
Pareggio raggiunto a tempo quasi scaduto, mentre in curva rimbombava la gelida
samba
non è che porterà fortuna?! Non è certo la prima occasione che facciamo gol
con la samba sugli spalti.
Nella curva di casa era netta la distinzione tra tifosi normali e gruppo
ultras, che si è comportato discretamente, visto il numero non elevato, con bandieroni
sempre al vento, e con qualche coro di spicco che si poteva sentire solo allontanandosi
dal nostro gruppo centrale. In curva dell'Udinese presenti anche gli ultras del Salisburgo
con i quali , visti i precedenti di coppa Uefa sia a Parma che a Linz, non scorre certo un
buon sangue.
|