BOYS PARMA 1977

Curva Nord di Parma

Catania
-
PARMA
2
-
1

23 - 08 - 2008

Coppa Italia

BOYS PARMA a Catania per Catania-PARMA. Tricolori parmigiani al vento Sabato 23 agosto il Parma gioca in trasferta a Catania, partita valida per il secondo turno di Coppa Italia. Dopo aver valutato tutte le ipotesi di viaggio, scartati treno e aereo per il prezzo troppo elevato, decidiamo di muoverci a bordo di due pulmini: siamo in dieci (altri due BOYS si aggregheranno a destinazione). Non molti, complice anche il periodo vacanziero e l'arrivo di nuove pesanti e assurde diffide ad alcuni ragazzi del nostro Gruppo per i fatti di PARMA-Inter.
Partiamo dalla sede venerdì sera pronti a percorrere tutta l'Italia, con gli occhi ben aperti per possibili incroci con altre tifoserie che scendono al Sud.
Il viaggio trascorre piacevole tra chiacchiere musica e birra, tra inequivocabili scritte sui muri (con tanto di numero di cellulare) e il decadente bar Jolly.
All'ora di pranzo siamo già in Sicilia, e allora decidiamo di fermarci ad Acitrezza (un paesino a pochi chilometri da Catania) per una super beccata di pesce e un bagno al mare. Verso le 17 ci muoviamo e iniziamo a pensare alla partita.
Arrivati a Catania (vicino alla stazione) come l'anno scorso riceviamo la visita di una delegazione degli ultras della Curva Sud di Catania. Ci offrono delle birre e insieme scambiamo due chiacchiere sulle rispettive situazioni ultras. Successivamente ci propongono d'accompagnarci allo stadio, arrivando fino al settore ospiti. Questi sono gesti che dimostrano mentalità. Come quando, dopo la morte del Bagna, fecero un tempo in silenzio e alzarono uno striscione in sua memoria. Gesti che gli fanno onore e, come sottolineiamo: rispetto genera rispetto.
All'ingresso troviamo la polizia. Ci controllano in maniera piuttosto tranquilla. Il funzionario di turno ci fa entrare i tricolori parmigiani e i nostri piccoli stendardi (dopo una breve discussione sulle loro misure).
Entrati al Massimino (oppressi da un caldo africano), appendiamo subito "Curva Nord Matteo Bagnaresi", "Tino con noi - BOYS", e "BOYS Diffidati", dopodiché iniziamo a sventolare le nostre bandierine.
BOYS PARMA a Catania per Catania-PARMA. Mani alzate dietro gli striscioni 'Tino con noi - BOYS', 'Curva Nord Matteo Bagnaresi' e 'BOYS diffidati' Lo stadio va via via riempiendosi. Alla fine l'unico settore pieno è la Curva Nord, che s'è riempita davanti ai nostri occhi in pochi minuti. I loro cori sono continui per l'intera partita, poche pause e vari boati, molti i cori contro la polizia e i palermitani. Nessun striscione presente, accendono varie torce e fumogeni e subito alzano il drappo "Diffidati Anr". Come gli anni scorsi destano un ottima impressione, nonostante le mille difficoltà dovute al dopo Raciti (la cui morte rimane avvolta da tanti misteri...) la Curva ha ancora un ottimo potenziale.
Dall'altra parte i ragazzi della Sud (una cinquantina) lanciano tanti cori e sono sempre in movimento.
Noi cerchiamo di farci sentire soprattutto nelle loro pause, con cori prevalentemente secchi. Cantiamo soprattutto per i nostri fratelli diffidati e per la libertà degli ultras.
BOYS PARMA a Catania per Catania-PARMA. Tricolori parmigiani dietro gli striscioni 'Tino con noi - BOYS', 'Curva Nord Matteo Bagnaresi' e 'BOYS diffidati' La partita in campo è piacevole, il Parma tiene testa al più quotato Catania e capitombola solo ai tempi supplementari.
Al triplice fischio i ragazzi (spronati da Melli) vengono a salutarci e ci lanciano le magliette. Sicuramente un bel gesto. E' questo il rispetto che chiediamo per noi tifosi, che in tre giorni abbiamo fatto tanti sacrifici pur di non lasciare sola la squadra. Tutto qui.
BOYS PARMA a Catania per Catania-PARMA. Sciarpe alzate dietro gli striscioni 'Tino con noi - BOYS', 'Curva Nord Matteo Bagnaresi' e 'BOYS diffidati' Finita la gara ci tengono per 20 minuti all'interno e poi ci lasciano andare. Lo stesso funzionario ci indica la strada da seguire per uscire dallo stadio. Sebbene ci siano 4 camionette: nessuno ci scorta. Dopo il caso Raciti, a Catania il servizio di scorta è stato abolito.
Ci rimettiamo in mezzo al traffico, tutto tranquillo, e dopo l'ultimo arancino sul traghetto abbandoniamo l'isola.
Ci attende il viaggio di ritorno, altre 15 ore di viaggio. Arriviamo a Parma alle 18 di domenica, dopo aver percorso 2.500 km in tre giorni. In tasca abbiamo parecchi soldi di meno ma siamo fieri d'esserci stati e d'averla vissuta seppure in numero così esiguo.
Come al solito è sempre un'emozione. Tutti siamo già pronti a ripartire. E' questa la magia del mondo ultras, il tutto in nome di una fede, di un ideale, e di un forte senso di appartenenza al nostro Gruppo, i BOYS PARMA 1977!!!

BOYS PARMA 1977

Curva Nord Matteo Bagnaresi Rispetto per noi che ci siamo Ultras Liberi Minoranza Rumorosa Diffidati BOYS