Resoconto partite

2004/05

Reggina - PARMA

    1 - 3 

10 - 04 - 2005

Serie A

Sabato nove Aprile, ore 21.30. Ci raduniamo in Sede per affrontare una nuova e lunga trasferta: Reggio Calabria.
Un acceso confronto tra le varie componenti interne del Gruppo, che ha indotto molti ad una temporanea pausa di riflessione, e l’estrema vicinanza con la partita di Coppa a Vienna (due giorni prima) hanno ridotto drasticamente il numero di partecipanti a questa trasferta. Siamo solo 11 BOYS. Un numero davvero esiguo, che palesa le nostre difficoltà contingenti che vanno a sommarsi a quelle della squadra, impegnata in una dura lotta per la salvezza. Insomma: piove sul bagnato.
L’atmosfera che ci accompagna verso la città calabra è alquanto surreale ma il viaggio procede tranquillamente. Unica eccezione: un incontro “speciale” in un bagno d’un autogrill, che dopo l’iniziale imbarazzo regala un pizzico d’allegria alla ristretta comitiva.
Al di là del modesto numero in cui siamo, quando solo l’anno scorso ci presentammo a Reggio Calabria in circa 70 BOYS, è triste non vedere intorno a noi i volti dei nostri amici, quelli con cui viviamo sempre queste avventure. Il momento che stiamo attraversando desta in noi più d’una preoccupazione ma siamo altresì convinti che alla fine di questo tunnel ci sarà una luce. Presenti e assenti: siamo tutti BOYS. E il posto dei BOYS è solo uno: insieme, uniti, dietro allo Striscione del Gruppo.
Arriviamo a Reggio Calabria alle 13 di domenica e aspettiamo circa un’ora nei pressi del porto, prima di dirigerci allo stadio. Entriamo nel settore ospiti e si aggiungono altre tre persone, provenienti da varie parti d’Italia.
I Reggini espongono tre striscioni: uno in onore d’un ragazzo della loro Curva deceduto e due in ricordo del Papa (morto il giorno prima), di cui uno addirittura in lingua polacca.
Il loro tifo è abbastanza continuo per tutto il primo tempo ma cala vistosamente nel secondo, condizionato dal risultato del campo. Verso la fine intonano cori di contestazione all’indirizzo della loro squadra.
Il PARMA offre la sua miglior prestazione stagionale in trasferta e conquista un’importante vittoria che fa morale, classifica e ci fa ben sperare per il futuro. Speriamo questo sia di stimolo a tutti i tifosi per supportare maggiormente la squadra.
Sulla strada del ritorno, all’altezza del Monte Pollino, ci fermiamo a commemorare il nostro vecchio Striscione da trasferta BOYS (dedicandogli un rispettoso minuto di silenzio), andato perso nel rogo di due anni fa quando, sempre di ritorno dalla Calabria, il pullman del Gruppo fu divorato dalle fiamme. Di quello Striscione, oggi, rimane solo un lembo bruciacchiato, preziosa reliquia conservata in Sede. Dopo quel giorno venne confezionato un nuovo Striscione da trasferta, identico a quello d’un tempo. Ci accompagna in ogni trasferta ma anche nella vita di tutti i giorni, perché ciò che simboleggia vive nei nostri cuori di BOYS.

Resoconto partite