Per l'attesissimo derby che ci vedeva di
fronte il Modena, i suoi bisunti tifosi e l'odiatissimo Malesani, ci siamo trovati in sede
alle dieci, per recarci tutti insieme verso il bar dello stadio. Dall'euforia e la
tensione che si respiravano già di prima mattina tra tutti i ragazzi del Gruppo, si
capiva che non ci aspettava una partita qualunque
Il pre-partita è passato senza problemi né contatti tra le due tifoserie, se si eccettua
una macchinata di modenesi, che si è fermata a provocare nelle vicinanze della Curva,
creando un po' di allarmismo, per altro eccessivo, tra le forze dell'ordine.
Una volta entrati in Curva ci aspettavano i preparativi della coreografia. Ci siamo messi
subito al lavoro per la distribuzione dei cartoncini che, nella coreografia allestita,
hanno fatto da contorno al mega bandierone di 300 metri quadri, con disegnato e dipinto
(interamente a mano dai ragazzi del Gruppo) un guerriero Crociato che, invadendo e
sovrastando l'Emilia, calpesta Reggio e Modena, andando a piazzare la bandiera dei BOYS su
Bologna, in segno di conquista. In alto, a completare il tutto, lo striscione:
RIPRENDIAMOCI L'EMILIA, con riferimento agli scarsi risultati dello scorso
campionato, sia in campo sia fuori, con l'invasione dei modenesi davanti alla Curva Nord.
La riuscita della coreografia è stata buona, grazie anche alla vostra indispensabile
collaborazione nel seguire alla lettera le direttive.
Il tifo, durante l'incontro, è stato ottimo, con picchi veramente esplosivi, potenti
battimani e continui sventolii di bandiere, che alcuni, ancora, dimostrano di non gradire
ma che per noi sono un vanto e rendono la nostra Curva Nord meno spoglia e grigia
Alberto Malesani ha ricevuto la meritata accoglienza: cori intensi contro di lui.
Alla fine, l'esplicito invito del popolo Crociato ai giocatori, per dirgli di correre
sotto la Curva
Discreto il tifo dei modenesi, anche se dalla nostra parte si sentiva poco, visto il
continuo ed incessante incitamento della Curva Nord.
Da segnalare, nel settore ospiti, la presenza dello striscione dei Nocs Messina, gemellati
con i bisunti.
Della partita c'è ben poco da dire, con un Parma che ha voluto ed ottenuto la vittoria
fin dall'inizio, giocando alla grande e dimostrando di aver recepito la reale importanza
della partita per noi.
Alla fine i giocatori sono venuti a festeggiare sotto la Curva, accolti da un potentissimo
vi vogliamo cosi.
All'uscita dello stadio si è notata molta più gente rispetto all'anno scorso, ma questa
volta la Questura non ha commesso gli stessi errori dell'anno passato e quindi tutto è
filato via tranquillo.
Speriamo che sia sempre cosi, che non siano solo episodi isolati quelli in cui tanti
parmigiani si fermano a chiacchierare al termine dell'incontro fuori dallo stadio;
ragazzi, deve diventare un abitudine, anche questo è un momento di aggregazione e un
momento che ci può far crescere come Ultras e come tifoseria.
|