Una bella partita quella di domenica
scorsa che ha segnato la fine di questo campionato insolito, per quanto riguarda la
"situazione strana" della società, ed entusiasmante, per quanto riguarda la
squadra e il tifo della Curva Nord. Per quest'ultimo incontro, visti i bei risultati
ottenuti dal nostro Parma, il supporto crescente della città e la ritrovata passione che
ha caratterizzato l'annata, avevamo chiesto a gran voce ad ogni appartenente al Popolo
della Nord di recarsi in Curva con una bandiera, per festeggiare degnamente la conclusione
duna stagione indimenticabile. Il messaggio è stato recepito alla grande e un fiume
di persone, con tanto di bandierine alla mano, hanno affollato la Curva. In più, il
Gruppo, ha messo disposizione il proprio arsenale di vessilli e il risultato è stato un
mare di colore che ha ricoperto la Nord durante la partita.
Il tifo è stato buono, ma talvolta
ripreso dal microfono, giacché non incisivo come nella partita della settimana scorsa a
S. Siro, quando incontrammo la nostra principale avversaria per laccesso alla
Champions.
L'Udinese, nonostante avesse già ottenuto la qualificazione Uefa, ha lottato alla morte
su ogni pallone, con grinta e voglia di vincere, che però non sono bastate davanti allo
squadrone Gialloblu. Nonostante il sole cocente e la fatica accumulata nel corso del
campionato, il Parma è stato quello di sempre, combattivo fino alla fine, capace di farci
gustare una partita con rimonte e vantaggi, con quattro gol siglati dal "solito"
Gilardino, al quale è stato dedicato quel "famoso coro" che ormai ci ha
stancato
Sicuramente meritava qualcosa di meglio...
Tanti i cori Parma e Empoli
alè, consapevoli dellimportanza della partita che si disputava in terra
toscana. Uno scontro da cui dipendevano le nostre sorti (per laccesso alla
Champions), ma soprattutto quelle degli amici empolesi, che necessitavano duna
vittoria per salvarsi. Ad Empoli, purtroppo, le cose non sono andate come sperato e
non ci rimane che augurare ai nostri gemellati un pronto ritorno nella massima serie.
Nonostante la positiva affermazione per quattro a tre cè sfuggito dun soffio
laccesso alla Champions League ma, in Curva Nord e al Tardini, a fine partita,
sè festeggiata la vittoria. Una
vittoria, non perché, ancora una volta, abbiamo sconfitto chi avevamo di fronte e siamo
comunque in Uefa, ma per lo strepitoso successo ottenuto in barba alle persone che ci
vogliono male, quelle che anelavano la nostra fine. Una vittoria della città, della
Curva, dei BOYS, della squadra e della società. E proprio dopo il 90°, mentre
festeggiamo sugli spalti della Nord, che riceviamo uno stupendo regalo, un ringraziamento
sincero: l'ultima corsa liberatoria sotto la Nord della squadra che, per loccasione,
sfoggia una maglia blu con stampato dietro il numero dodici e davanti un "GRAZIE
RAGAZZI"; un dono che incornicia e conclude questa stagione memorabile. Con estremo
piacere notiamo che, per la prima volta, la società e la squadra ringraziano i tifosi,
quelli veri, quelli che hanno il Parma nel cuore
Domenica c'è stato il saluto
della Nord a Benarrivo con lo striscione: "la Nord saluta l'ultima
bandiera"
E proprio così, Antonio Benarrivo, parmigiano dadozione,
bandiera Gialloblu Crociata, ha contribuito a scrivere la storia degli ultimi tredici del
Parma: una bandiera che sventolerà per sempre nei nostri cuori.
Concludiamo ringraziando tutti
coloro che ci hanno creduto e che continueranno a crederci, qualunque sia l'allenatore o i
giocatori, chi in Curva canta per sostenere una squadra che, con grande umiltà, ci ha
regalato una bella stagione
insomma, buona estate a tutti, con la speranza di
ritrovarci ancora insieme a settembre, giocatori e allenatore compresi, per continuare
quel sogno vissuto quest'anno. L'appuntamento per i ragazzi della Nord è fissato per il
28 Maggio al campo della Virtus che, anche quest'anno, ospita il Torneo dei BOYS.
Invitiamo tutti a partecipare, per passare due settimane insieme e magari avvicinarsi al
Gruppo, per iniziare a vivere da Ultras, sette giorni su sette!

|