Ciao.
A mio avviso il calo dei tifosi è dovuto a più fattori:
CALO DI ENTUSIASMO: dato non dagli obiettivi della squadra, ma dal
fatto che ormai il PARMA in serie "A" non è più una novità. Nei primi anni
90 tutta la città seguiva la squadra perché c'era la novità della massima serie,
man mano che le stagioni passavano e veniva meno il fattore novità, il Tardini si
svuotava, fino ad arrivare alle scarsissime presenze durante le partite di Coppa Uefa
delle ultime stagioni perché, appunto, la Coppa era un appuntamento "dovuto";
PREZZI: sicuramente incide anche l'elevato costo dei prezzi, sia in casa che in trasferta;
ad esempio, per una normale famiglia (padre, madre e figlio) andare a vedere una partita
diventa un investimento;
TELEVISIONI: anche la comodità della televisione ha allontanato la gente dagli stadi: io
stesso quando, a metà anni 90, non potendo fare tutte le trasferte, dovevo scegliere
quali fare e quali no, facevo quelle che non venivano trasmesse su Tele+;
BIGLIETTO NOMINATIVO: anche questo fattore ha inciso. Chi veniva saltuariamente allo
stadio incaricava l'amico od il parente di prendere il biglietto, magari con una semplice
telefonata. Adesso, con la fola del documento, molta gente preferisce evitare di fare
copia della carta di identità, portarla all'amico che va in biglietteria, ecc.
Una cosa è certa: tra i motivi escluderei la scomodità e la vetustà
degli stadi (hanno detto così???): ricordiamo che stadi come il primo Tardini di serie A,
lo stadio di Brescia, quello di Bergamo e tanti altri, non erano e non sono esempi di
modernità e comodità: ciononostante erano sempre pieni murati.
Ciao a tutti.
Ugola
La tua opinione... dilla ai
BOYS! / Le vostre opinioni |