Ragazzi e ragazze, oggi,
contro il Perugia, come già successo due domeniche fa a Bologna, inizieremo a cantare,
sbandierare, fare rullare i nostri tamburi e festeggiare il nostro Parma con quindici
minuti di ritardo, aderendo alliniziativa del Movimento Ultras, di cui anche noi
BOYS 1977 ed i ragazzi di Settore Crociato, come la gran parte dei gruppi Ultras italiani,
facciamo parte, per manifestare in questo modo il nostro più totale sdegno nei confronti
di questo calcio sempre più politico e prodotto da business e sempre meno evento sportivo
a cui ci eravamo appassionati da bambini! Non poter manifestare il nostro amore per il
Parma calcio, il nostro entusiasmo per i colori giallo blu ed il nostro orgoglio di essere
Crociati, credeteci, ci intristisce e non poco, la voglia di esplodere è e sarà tanta,
ma lo squallido teatrino, di cui da ormai troppo tempo siamo passivi spettatori, è ora
che chiuda i battenti. Già lo scorso campionato ci sono state forme di protesta,
striscioni comuni in tutti gli stadi, che sono anche frutto della nostra rabbia come BOYS
e Curva Nord, ma, alla luce di quanto accaduto questestate, con la situazione che è
letteralmente degenerata, abbiamo lobbligo di continuare a protestare e, se
necessario, alzare i toni di questa protesta. Il campionato di serie A, nel momento in cui
scriviamo questo comunicato, venerdì mattina 29 agosto, non si sa ancora se comincerà
per la questione dei diritti televisivi, la serie B non si sa ancora da quante squadre
sarà disputata e, quasi certamente non partirà domani come previsto. I calendari sono
stati fatti 2 volte e le promozioni e le retrocessioni sono state decise a tavolino e non
guardando i risultati del campo dopo le 34 o 38 giornate di campionato. La Fiorentina,
fallita lanno scorso, viene riportata in B per meriti sportivi
la Lazio, la
Roma ed il Napoli, sommerse dai debiti, vengono salvate per fini "politici",
Cosenza, Cavese, Ravenna, Pisa e quantaltre, che non contano un cazzo, vengono
invece fatte tranquillamente fallire e, ciliegina sulla torta, lo scandalo fideiussioni
con alcune grandi Società, che si scopre hanno presentato garanzie false per
liscrizione al campionato, mentre viene fatto credere che sono state loro ad essere
truffate
insomma, un colossale business, un circo ben poco divertente in cui
politica e pay-tv decidono il bello ed il cattivo tempo a discapito dei tifosi che
rimangono lunica parte pulita di questo pietoso mondo. Richiediamo
quindi di fiancheggiarci nella nostra presa di posizione, che ci vedrà in silenzio senza
bandiere né striscioni per i primi 15 minuti, con il solo eloquente striscione che
capeggerà in curva: "QUESTO CALCIO CI FA
SKY
FO!" |