Repressione in Argentina: stanno copiando il modello italiano! |
![]() |
Giovedì 02 Agosto 2012 17:26 |
Leggendo l'articolo che segue ci è parso di notare come in Argentina il governo funzioni bene come quelle italiano, almeno per ciò che riguarda il fattore delle leggi speciali; infatti è buono sapere che per fermare la violenza vengano applicati provvedimenti del tutto particolari come il divieto d’esposizione dei bandieroni copricurva i cosiddetti "Telones" , le caratteristiche strisce verticali argentine dette "para-avalanchas" non potranno entrare in casa, mentre in trasferta potranno fare libero accesso (... mah ?!?), il bello che tutto questo avrà valenza solo nella capitale Buenos Aires.
La nostra paura è che la signora Nilda Garre, dal 15 Dicembre 2010 Ministro della Sicurezza, si sia ispirata alla sua collega Giovanna Melandri: http://www.boysparma1977.it/ultras/voce/0607/ultras_liberi_nv_0607_44x.php
La signora della foto si chiama Nilda Garre, dal 15 Dicembre 2010 Ministro della Sicurezza. Il 26 giugno 2011, mentre guardava in TV la retrocessione del River finita con gli scontri tra tifosi e Polizia, la Garre pensa giustamente che qualcosa doveva cambiare, dai video nel quale i Barras del River dopo che la polizia “sparisce” della zona degli spogliatoi e loro riescono ad entrare per minacciare l’arbitro Pezzotta capisce anche che c’è un legame tra Barras e Polizia e che questa cosa non è più tollerabile. DIVIETO ASSOLUTO DEI “TIRANTES” E “TELONES”: saranno ammessi solo i trapos con misura inferiore a due metri per uno. MODIFICA DELL’OPERATO DELLE FORZE DELL’ORDINE: le operazioni di polizia vengono tolte al Commissario di Zona (storicamente e per problemi di giurisdizione ogni Stadio ha un Commissariato di Polizia vicino). La Garre ha pensato che per porre fine al legame tra barras-polizia bisogna creare un nuovo corpo di Polizia, la nuova figura si chiama Comisario de cancha (Commissario da Stadio). Ci saranno ben 6 Comisario de Canchas con 350 uomini nuovi di un corpo che sara’ chiamato DOUCAD (División de Operaciones Urbanas de Contención y Actividades Deportivas), ovvero Divisione di Operazione Urbane di Contenimento e Attività Sportiva ed entro la fine dell’anno il numero di DOUCAD si incrementerà da 280 unità COSA CAMBIA PER I CLUBS?: dovranno creare all’interno un reparto chiamato EOSB (Estructura del Organizador para la Seguridad y Bienestar) -Struttura Organizzativa per la Sicurezza e il Benessere- Follia pura! Lasciano fuori gli striscioni e le bandiere che le cose più folkloriche dal Futbol argentino, spostano la Polizia e creano un corpo nuovo come questi DOUCAD, i Clubs devono contrattare steward sul modello europeo (Sicuramente persone preparate e allenate dalle stesse forze dell’ordine in complicità con la AFA) e vogliono farci credere che andare allo stadio a vedere una partita sarà come andare allo stadio a vedere gli AC/DC o i Rolling Stones! Se voi cari amigos del Bblog ci seguite da tanto e siete bravi a fare due conti pensate alla conformazione territoriale dell’ Argentina, alle centinaia di squadre partecipanti ai campionati di Futbol Argentino, sicuramente qualcuno di voi si chiede come mai in tutta l’Argentina ci saranno solo 6 Commissari da Stadio e 350 poliziotti… L’abbiamo omesso volutamente e lasciato per la fine perchè queste misure di sicurezza del Ministero valgono solo per la città di Buenos Aires! Andiamo in Serie B Metropolitana dove giocano squadre della Città di Buenos Aires e della periferia, un tifoso del Defensores de Belgrano non puo entrare allo stadio con un “trapo” di 2 x 2 metri, a mille metri di distanza un tifoso del Platense puo entrare allo stadio Ciudad de Vicente Lopez con un “trapo” da 20 x 20. Domenica inizia il campionato, sicuramente sarà lineas dura, e ci auguriamo queste misure del cazzo (permetteteci il termine) non dureranno molto (ci aveva già provato il Giudice Perrota nel 1999). Sicuramente i Barras ed i Dirigenti si lamenteranno con chi di dovere (politici di turno) che a breve termine capiranno che questo e una cazzata allucinante! Pur non condividendo assolutamente queste regole, quello che fa più ridere e che valgono solo per la Città di Buenos Aires, come se nella periferia di Buenos Aires e nelle altre 23 provincie Argentine non ci fossero i Barras Bravas, -Un Bohemio Saluta quelli del All Boys, allo Stadio Ducò di Buenos Aires i “Telones” non entreranno più- -Los Borrachos del Tablon sopra i “para-avalanchas” con i “Tirantes” che al Monumental non possono entrare ma possono essere portati in trasferta!- -Elenco di TUTTI GLI STADI della Città Autonoma di Buenos Aires, dove i CERVELLONI hanno vietato l’ingresso di “trapos” e “telones”- [FONTE: Vamo lo pibe] |