Gemellaggi
Al Tardini 1.500 doriani senza Tessera del Tifoso: una "festa del tifo" a Parma |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 22 Ottobre 2012 14:44 |
Una festa del tifo. Al di là del risultato e degli aspetti tecnici, Parma-Sampdoria è stata anche questo, al Tardini, stadio che ha celebrato il gemellaggio tra le tifoserie delle due squadre, premiando l'iniziativa che ha permesso l’ingresso a 1500 supporters blucerchiati senza Tessera del Tifoso.
Da segnalare che quella ospite di oggi può essere considerata anche una trasferta per "famiglie", visto che il 10% dei biglietti messi a disposizione dei "senza TDT" è andato per il 10% ad Under 18, tra cui 48 Under 14, e per il 18% a donne. Il presidente Tommaso Ghirardi ha espresso tutta la sua soddisfazione al sito del Parma. «Oggi si è celebrata una giornata di civiltà e sport di altissimo livello. Un grande esempio di come deve essere vissuto il calcio e di come va intesa la sportività. Spero che giornate come questa non rimangano un caso isolato ma diventino la normalità nel "sistema calcio Italia". A tal proposito ci tengo a ringraziare in modo particolare il dottor Manganelli che ha reso possibile questa deroga "straordinaria" al programma della tessera del tifoso dimostrando grande sensibilità sociale e lungimiranza su un argomento così discusso e delicato. Naturalmente il mio grande ringraziamento va anche alle tifoserie che hanno reso possibile tutto questo dando un segnale di responsabilità e maturità e alla società Sampdoria». Sulla stessa linea anche mister Donadoni nella conferenza post partita dedicata alla carta stampata: «E' stato davvero bello giocare in uno stadio con tanti tifosi e tanta partecipazione - ha risposto l’allenatore del Parma alla domanda di uno dei giornalisti presenti -. Ringraziamo le autorità competenti e l'organizzazione che ha reso possibile una domenica così. Speriamo che non si sia trattato di un caso unico, ma che si possano vivere molti altri pomeriggi come quello di oggi». [FONTE: Gazzetta di Parma] |