Anche se la
stagione dei BOYS, tra amichevoli (più o meno movimentate) e Coppa Italia è già
iniziata da un po' più di un mese, sabato 27, forse per la smania dell'inizio del
campionato, non ci siamo fatti sfuggire l'occasione dessere a fianco dei nostri
amici Blucerchiati nel loro esordio in campionato, nella suggestiva trasferta di Firenze.
Partiamo da PARMA in cinque. Dopo un breve viaggio siamo accolti su uno dei sette pullman
organizzati dagli UTC. Il viaggio, tra tante birre e racconti delle reciproche esperienze
Ultras, è letteralmente volato. Da parte nostra c'era soprattutto la curiosità, oltre
che vedere all'opera due grandi tifoserie come quella doriana e quella viola, di provare
sul campo le nuove leggi sulla sicurezza negli stadi, cioè: biglietti nominativi, posti
numerati ecc ecc. Sarà stato forse l'alto numero di tifosi ospiti, ma dopo un primo
"filtro", con una leggera perquisizione, siamo entrati allo stadio senza
problemi, senza documenti alla mano, senza maschere che ci indicassero il posto, ma anche
senza quelle snervanti "rughe" a cui ci avevano sempre abituato al Franchi
meglio così!
Con
l'approssimarsi dell'inizio della gara i due spicchi del settore ospiti si riempiono
velocemente. Il primo, dove ci sono i due gruppi principali della Sud (Ultras e
Fedelissimi), e dove ci mettiamo anche noi, è proprio stipato. 2.500-3.000 doriani,
colorati come al solito, sono proprio un gran colpo d'occhio! Una cosa che abbiamo notato
è stata l'alta percentuale di ragazzi e ragazze giovani, o meglio, non anziani, ragazzi
di curva, per intenderci: non la nostra "Bella Età" (senza offesa
).
Lo stendardo "Diffidati BOYS" viene appeso in bella vista sopra lo striscione
con Alex di Arancia Meccanica: lo striscione degli Ultras.
I doriani partono subito forte con un tifo che coinvolge tutti e due i settori, e solo lo
svantaggio di due reti li fa calare, senza comunque spegnerli mai. Bellissimi i soliti
bandieroni sempre al vento e anche uno striscione contro la decisione di far giocare la
Serie B al Sabato.

I viola, sentiti un paio di volte quando appoggiati da tutto lo stadio, sono sembrati
forse più vivi del solito anche se le spesse vetrate rendono praticamente insonorizzati i
vari settori. Finita la gara, dopo aver salutato anche i ragazzi della Riviera, siamo
ripartiti su un altro pullman degli Ultras, per passare un po' di tempo con altri ragazzi
del gruppo. Il viaggio di ritorno è trascorso piacevolmente senza che si sentisse troppo
il peso della la sconfitta, solo un po di stanchezza per la serata, diciamo,
"impegnativa"!!!
CONTRO QUESTO SCHIFO DI CALCIO MODERNO, DORIA E PARMA AMICI PER SEMPRE!
|