16 - 05 - 2004
Anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima partita casalinga e quindi al numero 17 della nostra Fanzine “1977” che chiude così il suo quarto anno tra i gradoni della Curva Nord.
Era la prima settimana di settembre del 2000, un venerdì notte, quando dalla Sede uscì il primo numero di “1977”, scritto, impaginato, fotocopiato, piegato e graffato dai ragazzi del Gruppo. Nacque in sordina, senza nessuna “inaugurazione” o presentazione, come è nel nostro stile fare: per la prima volta, durante quel PARMA-Milan del 2000, davanti al nostro baracchino non c'era la folta siepe di giovani che distribuivano la vecchia fanzine “BOYS”, un A3 piegato distribuito in 5000 coppie (molte delle quali purtroppo restavano tra il culo e il seggiolino di molti “lettori”). Qualche fedele seguace della Nord trovò questa situazione strana, dopo un attimo di smarrimento, decise di recarsi al baracchino chiedendo informazioni e come risposta gli fu consegnato “1977”: andò nelle tasche di quei 300 ragazzi interessati che volevano la nostra Fanzine.
Passammo nel giro di 15 giorni da 5000 coppie a 300, cambiando il modo di diffondere la nostra "voce", abbandonando il volantinaggio più adatto ad una campagna pubblicitaria: in questo modo “1977” finisce solo a chi è veramente interessato a ciò che c’e' scritto e noi, così, possiamo permetterci di esprimere i nostri pensieri in modo più diretto e chiaro, sapendo che i nostri lettori vivono la Curva con gli stessi nostri ideali e le nostre stesse emozioni. Questa unità d’intenti ci ha consentito sia di migliorare la qualità sia il numero di articoli, fino a proporre iniziative e trattare di problemi strettamente Ultras, che esulano dall’interesse del tifoso normale.
Oggi ne distribuiamo circa 600 copie gratuite che vengono quasi sempre esaurite (a parte con la Roma, quando chiedemmo un’offerta per i diffidati: 200 numeri sono ancora in Sede, “1977” non dimentica...) e sui gradoni della Nord non ne resta nemmeno uno.
La cosa più importante è però il feeling che “1977” ha creato con i suoi lettori, con te che stai leggendo questo articolo: abbiamo quindi la possibilità di parlarti direttamente; sicuramente, tramite “1977”, conosci il nostro modo di pensare ed il nostro ideale di tifo, sai quali sono i nostri gemellaggi, le rivalità ed i motivi che hanno portato alla nascita o alla morte di questi rapporti, sicuramente ti sarai fatto una cultura contro il “calcio moderno”, saprai che nella Nord non sventolano simboli politici, ma Leoni Gialloblu; leggendo queste otto pagine siamo sicuri di avere creato in te un sentimento di solidarietà per i Diffidati.
“1977” permette di vivere e conoscere il nostro Gruppo anche a chi non frequenta le riunioni e non partecipa attivamente all’organizzazione; siamo sicuri che se in questi anni si è colmato quell’abisso che divideva i BOYS ed il resto della Curva, il merito sia in parte anche della nostra fanzine. Ci piacerebbe che anche tu collaborassi con “1977”, fornendoci ogni tanto un articolo, una lettera o una semplice idea, sarebbe molto bello se qualche Vecchio Ultras ci mandasse in Via Calestani, 10 (...o al nostro indirizzo e-mail per chi non riesce ad uscire dalla rete) le sue memorie di indimenticabili trasferte come Carrara, San Benedetto o Arezzo, per fare conoscere anche ai più giovani le emozioni vissute da tutti quei ragazzi che in 27 anni sono stati dietro allo Striscione BOYS... Un modo anche per ricordare vecchi amici che non sono più tra di noi. Proprio questa settimana ci è arrivata dal Messico una notizia tremenda, Marchetto, uno che ha vissuto il 4 Maggio 1986, ci ha lasciato.
Da spirito libero quale era, e la Curva dei primi anni ‘80 permetteva veramente di esserlo, non riconoscendosi nella frenesia e nelle regole di questa società, decise di trascorrere la sua esistenza in una terra più libera e permissiva. Dopo un lungo periodo di assenza, quest’anno durante PARMA-Sampdoria è tornato nella sua Curva, ma qualche mese fa, mentre lo salutavamo prima della sua partenza, nessuno poteva immaginare che sarebbe stata l’ultima volta...
“1977” ringrazia tutti, dandoti appuntamento per il prossimo campionato, e saluta tutti i suoi lettori, i ragazzi della Nord, i diffidati, i gemellati, non potendo mai più dimenticare MARCHETTO, il LEO, il GIULY, il FERRO, il MICIO, MORENO e tutti gli altri ragazzi prematuramente scomparsi: loro VIVRANNO PER SEMPRE NEL VENTO DELLA NORD!!!!
ULTRAS PER SEMPRE.